• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo new blog

Il blog della Shiatsu ShinTai School

Il blog della Shiatsu ShinTai School, corsi e seminari a Padova

  • Home
  • Shiatsu
    • Shiatsu livello 1
    • Shiatsu livello 2
    • Shiatsu livello 3
    • Shiatsu livello 4
  • ShinTai
    • ShinTai livello 1
    • ShinTai livello 2
    • ShinTai livello 3
  • Alimentazione naturale e macrobiotica
  • Archivi Blog
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Categoria Alimentazione naturale / Primavera e alimentazione naturale

Primavera e alimentazione naturale

Articolo di Enrico

Primavera e alimentazione naturale

Primavera e alimentazione naturale: quali sono i cibi e le cotture più adatte? Continua la serie dei consigli di alimentazione naturale e macrobiotica. Tutto è in continua evoluzione e mutazione. Comprenderlo significa fare un passo verso la felicità e la salute.

Primavera e alimentazione naturale: Energia del Legno (Albero)

Primavera e alimentazione naturale: la primavera alle porte è la stagione che appartiene all’energia Legno. Per comprenderne meglio la sua natura, preferisco chiamarla energia Albero. Questa energia si caratterizza per una veloce crescita verso l’alto e verso l’esterno.

Crescita rappresentata dagli alberi e della vegetazione in crescita. Le caratteristiche di questa fase energetica sono la robustezza e la flessibilità. Due aspetti fondamentali che sembrano antitetici ma non lo sono. Questa è anche l’energia del risveglio, che arriva dopo il riposo invernale. Infatti questa energia è rappresentata dall’alba del giorno e dal mattino. Ci alziamo in piedi e si stiriamo, assecondando proprio questa energia. Il colore associato alla primavera è il verde del fogliame e della vegetazione. Il sapore è quello acido, che è l’odore della fermentazione dei vegetali.

La primavera è la stagione del fegato e della cistifellea (vescicola biliare). Per questa ragione molte diete e bevande disintossicanti vengono consigliate in primavera. Fegato e cistifellea sani ci permettono di pianificare e decidere con chiarezza. Non a caso questa energia è associata agli occhi.

Primavera e alimentazione naturale: Alimenti e cotture

In primavera e alimentazione naturale gli alimenti devono essere come la vegetazione: freschi, colorati e leggeri. La scelta dei nostri cibi deve essere varia sia nella scelta degli alimenti che negli stili di cottura. Bisogna cominciare a ridurre fortemente il consumo di tutti i cibi caratteristici del clima invernale. Ridurre carne, olio e cibi grassi, fritture e anche la quantità di sale. Attenzione a tutti gli alimenti industriali che contengono additivi chimici, tocca al nostro fegato gestirle. Molto importante per il fegato è non mangiare troppo, masticare bene e far passare qualche ora dopo cena prima di andare a letto.

Il cereale consigliato è l’orzo, sia consumato in minestra che come risotto. L’orzo è molto rilassante e depurante per il fegato, ma anche gli altri cereali integrali vanno bene. Tra le verdure le più adatte sono quelle a foglia verde come i broccoli, le coste, la cicoria, i cipollotti. Ovviamente tutte le verdure di stagione e del nostro clima vanno bene. In questa stagione comprate o fatevi in casa i germogli di qualsiasi tipo. Mangiateli spesso perché sono perfetti per questa stagione e per il fegato, oltre a essere molto buoni. Ottime anche le verdure fermentate: di solito si trovano solo i crauti, ma se volete provare a farvele in casa…

Aggiungete un poco di wakame alle vostre zuppe e usate spesso la zuppa di miso. Come stili di cottura usate soprattutto la lessatura (lasciando però le verdure bene al dente e colorate) e la saltatura in padella. Se lo conoscete usate qualche goccia di aceto di umeboshi per condire i vostri piatti.

Primavera e alimentazione naturale 1
Primavera e alimentazione naturale: i germogli di ogni tipo sono perfetti per questa stagione
Seguici sui nostri social
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest
  • Vimeo

Archiviato in: Categoria Alimentazione naturale Contrassegnato con: Alimentazione naturale, Cibo stagionale, Macrobiotica, Primavera e cibo naturale

Info Enrico

Sono le piccole cose che cambiano il mondo! E prima o poi ti accorgerai che non erano affatto piccole.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni

Contattaci senza esitazione, lo staff della Shiatsu ShinTai School è a tua completa disposizione…

CONTATTACI infoContattaci per maggiori informazioni

Newsletter

Newsletter

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività iscriviti alla nostra newsletter

GDPR *
Potrai sempre cancellare la tua iscrizione, inviandoci la tua richiesta tramite il form nella  pagina dei contatti.

Shiatsu ShinTai School

Shiatsu ShinTai School

 

La Shiatsu ShinTai School è parte del network di scuole europee ed americane, fondato da Saul Goodman negli anni ’80. Il nostro obiettivo è offrire uno dei programmi più completi ed evoluti nel settore del benessere psicofisico.

Le sedi principali sono negli Stati Uniti, Italia, Svizzera, Belgio, Austria, Spagna e Croazia.


Logo COS-Scuola Aderente

Cerca argomento

Shiatsu

Lo Shiatsu-riequilibrio energetico

ShinTai

ShinTai-sorgente del corpo

Alimentazione naturale e macrobiotica

Alimentazione naturale e macrobiotica

Chi conosce gli altri è sapiente, ma chi conosce sé stesso è illuminato.

– Lao Tzu –


© 2023 Shiatsu ShinTai School --  LA PORTA di LEGNO di Claudia Beretta -- P. Iva: 03768590287 -- Cod. Fisc.: BRTCLD57C59G224J

  • Cookie Policy
  • La nostra Privacy Policy