• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo new blog

Il blog della Shiatsu ShinTai School

Il blog della Shiatsu ShinTai School, corsi e seminari a Padova

  • Home
  • Shiatsu
    • Shiatsu livello 1
    • Shiatsu livello 2
    • Shiatsu livello 3
    • Shiatsu livello 4
  • ShinTai
    • ShinTai livello 1
    • ShinTai livello 2
    • ShinTai livello 3
  • Alimentazione naturale e macrobiotica
  • Archivi Blog
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Categoria Shiatsu / La Teoria dei 5 Movimenti

La Teoria dei 5 Movimenti

Articolo di Giorgio Fattorini

La Teoria dei 5 Movimenti

La Teoria dei 5 Movimenti è conosciuta anche come “Teoria dei cinque elementi” o “Teoria delle cinque trasformazioni”. E’ uno dei capisaldi principali a cui la tradizione orientale fa riferimento. E descrive tutto ciò che avviene nel micro e nel macrocosmo.

Probabilmente il motivo principale per cui è conosciuta in occidente è legato soprattutto alla MTC (Medicina Tradizionale Cinese). La MTC è il sistema di guarigione sviluppato in Cina a partire almeno dagli ultimi 3000 anni. E la Teoria dei 5 Movimenti ne è sia la base che il suo naturale supporto. E viene ovviamente usata come base nell’Agopuntura. Successivamente la teoria è stata acquisita come base anche per altre tecniche orientali. Una ad esempio è lo Shiatsu, sviluppato in Giappone. Ma anche in tecniche come la Riflessologia Plantare e il Do-In.

Ovviamente La Teoria dei 5 Movimenti parte dal concetto filosofico dello Yin e dello Yang, in quanto sono rappresentazioni delle cinque fasi in cui avvengono le interazioni Yin e Yang.

Quindi furono associati a questi movimenti l’energia rappresentata da 5 elementi naturali. Quindi non riferita a Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua come elementi solidi, ma bensì alla loro rappresentazione energetica.

  • Il Legno visto come energia in forte espansione (forse Albero rende di più l’idea)
  • Il Fuoco l’energia nella sua massima espansione
  • La Terra come rappresentazione dell’energia che comincia a contrarsi e concentrarsi
  • Il Metallo è l’energia nella sua massima contrazione
  • L’Acqua che raffigura l’energia latente, in riposo, in attesa.

Alla base de “La Teoria dei 5 Movimenti” c’è ovviamente l’idea di “movimento”!
Quella idea per la quale tutto cambia continuamente. Con un cambiamento che segue processi naturali. Cambiamento che va al di là dello spazio temporale che si prende a riferimento o del contesto che si va ad analizzare.


Continuo mutamento

Tutti i fenomeni in realtà seguono un loro naturale processo di trasformazione e sviluppo che può essere descritto perfettamente attraverso questa incredibile teoria.

Un continuo mutamento che accomuna l’uomo, la natura e tutto ciò che possiamo osservare e sperimentare, dentro ed intorno a noi.

Un divenire che non contempla punti fissi, ma che al contrario segue una naturale e oggettiva ciclicità, troppo spesso dimenticata nel nostro attuale modo di essere.

Una continua trasformazione di noi stessi e di tutto ciò che sta intorno a noi, che però non va vista in modo limitante. Anzi al contrario come un sorgere spontaneo di continue nuove possibilità, insite proprio in questa continua mutazione. All’interno di questa mutazione possiamo evolvere e svilupparci armoniosamente. Sempre in risonanza con ciò che ci circonda.

In sintesi ogni processo energetico esprime la sua energia attraverso questo fondamentale e fantastico modello.

Quindi chiunque voglia lavorare con il “Ki”, con l’Energia, con lo Shiatsu o tecniche similari, non può far altro che cercare di conoscere al meglio La Teoria dei 5 Movimenti.

Ma soprattutto avrà bisogno di una conoscenza effettuata attraverso un personale processo esperienziale. E proprio l’esperienza sarà la chiave d’accesso principale, per decriptare progressivamente le infinite informazioni insite in questa apparentemente semplice teoria.

Seguici sui nostri social
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest
  • Vimeo

Archiviato in: Categoria Shiatsu Contrassegnato con: 5 Elementi, 5 Trasformazioni, Shiatsu, Yin e Yang

Info Giorgio Fattorini

Giorgio Fattorini è un Insegnante Qualificato della Shiatsu ShinTai School e responsabile della sede della Scuola di Fabriano (Ancona)

www.fattorinigiorgio.it

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni

Contattaci senza esitazione, lo staff della Shiatsu ShinTai School è a tua completa disposizione…

CONTATTACI infoContattaci per maggiori informazioni

Newsletter

Newsletter

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività iscriviti alla nostra newsletter

GDPR *
Potrai sempre cancellare la tua iscrizione, inviandoci la tua richiesta tramite il form nella  pagina dei contatti.

Shiatsu ShinTai School

Shiatsu ShinTai School

 

La Shiatsu ShinTai School è parte del network di scuole europee ed americane, fondato da Saul Goodman negli anni ’80. Il nostro obiettivo è offrire uno dei programmi più completi ed evoluti nel settore del benessere psicofisico.

Le sedi principali sono negli Stati Uniti, Italia, Svizzera, Belgio, Austria, Spagna e Croazia.


Logo COS-Scuola Aderente

Cerca argomento

Shiatsu

Lo Shiatsu-riequilibrio energetico

ShinTai

ShinTai-sorgente del corpo

Alimentazione naturale e macrobiotica

Alimentazione naturale e macrobiotica

Chi conosce gli altri è sapiente, ma chi conosce sé stesso è illuminato.

– Lao Tzu –


© 2023 Shiatsu ShinTai School --  LA PORTA di LEGNO di Claudia Beretta -- P. Iva: 03768590287 -- Cod. Fisc.: BRTCLD57C59G224J

  • Cookie Policy
  • La nostra Privacy Policy