• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo new blog

Shiatsu ShinTai Blog

Il blog della Shiatsu ShinTai School, corsi e seminari a Padova

  • Home
  • Shiatsu
    • Shiatsu livello 1
    • Shiatsu livello 2
    • Shiatsu livello 3
    • Shiatsu livello 4
  • ShinTai
    • ShinTai livello 1
    • ShinTai livello 2
    • ShinTai livello 3
  • Alimentazione naturale e macrobiotica
  • Archivi Blog
  • Contattaci
sei qui: Home » Lo Shiatsu

Lo Shiatsu

Trattamento Shiatsu
Informazioni sui Corsi di Shiatsu a Padova e nelle altre sedi nel nostro sito

Lo Shiatsu (dal giapponese: Shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica di riequilibrio energetico del corpo. Si è diffusa in Giappone già a partire dal 6° secolo.

Inoltre affonda le sue radici nelle forme di manipolazioni e massaggi tradizionali cinesi. Come esempi lo An-ma, lo An-fa e la Tui-na. Probabilmente tutte introdotte in Giappone dai monaci Buddhisti che qui si stabilirono.

Nel 1964, una normativa statale Giapponese lo definì  come una tecnica autonoma e distinta dalle altre. La descrizione che ne diede è:

E’ una forma di manipolazione che si esercita con i pollici, le altre dita e i palmi delle mani senza l’ausilio di strumenti meccanici o di altro genere. Consiste nella pressione sulla cute intesa a perseguire e conservare lo stato di salute dell’individuo nella sua interezza

Per questa ragione è considerato come la forma più elevata di fisioterapia manuale riabilitativa. Di conseguenza viene proposto e praticato in moltissimi dei loro reparti ospedalieri.

Prima di tutto lo Shiatsu ci collega alle forze fondamentali della vita. Infatti mantenere un equilibrio è essenziale per la vita. Quindi il trattamento Shiatsu è utile per facilitare l’equilibrio tra l’ambiente e l’essere umano ed il suo corpo.

Ormai sappiamo che l’essere umano, il mondo animale e vegetale, quello degli elementi e le sfere energetiche, sono tutti interconnessi. Difatti tutti dipendono e si influenzano gli uno e gli altri.

Il tocco

Il tocco è la sua essenza. Il praticante usa infatti lo strumento più semplice e basilare a disposizione degli esseri umani: la mano.

Nelle situazioni di stress e traumi anche un semplice tocco ha una forte influenza sul processo di guarigione.

Il tocco è sempre in relazione della persona che sto trattando. E la sua qualità determina la relazione che instauro con il ricevente. Inoltre attraverso il tocco, il ricevente percepisce la mia energia e mi trasmette la sua.

Scopo dello Shiatsu

Principalmente il suo concetto di base ed  il suo scopo sono quelli di riuscire a preservare e/o ripristinare il benessere psicofisico. Questo avviene attraverso il riequilibrio dei sistemi di comunicazione energetica del corpo.

E’ molto importante ricordare che nella Medicina Orientale le malattie ed i malesseri in generale sono sempre riconducibili a squilibri energetici. Effettivamente il benessere personale coinvolge tutti gli aspetti della persona. Quindi corpo fisico, mente ed emozioni, spiritualità, rapporti interpersonali, ecc.

Lo Shiatsu influenza e ripristina il movimento dell’energia (chiamata Ki o Chi). Il risultato è che l’energia ricomincia a circolare. Ricomincia a circolare fa attraverso un reticolo di canali che vengono chiamati Meridiani.

Applicando varie tecniche e pressioni diverse lungo questi Meridiani e su altre aree specifiche del corpo, l’operatore riesce a ristabilire un corretto flusso energetico. Di conseguenza, questo flusso, potendo di nuovo scorrere nel corpo, ricomincerà a nutrire energeticamente i sistemi del corpo. Quindi organi, ghiandole, muscoli, nervi e sangue.

L’operatore può anche decidere di usare tecniche di stiramento e aggiustamenti strutturali per raggiungere l’armonia nel sistema energetico. Il nostro sistema energetico sin dal concepimento e per tutta la durata della vita, sovrintende alla crescita, alle funzioni fisiche e alla coscienza in senso lato.

Il potere del tatto

L’operatore usa appunto lo strumento più semplice e fondamentale dell’uomo: la mano.

Probabilmente l’uso delle mani è la qualità che distingue l’essere umano e lo rende unico. La destrezza del pollice, strutturalmente, segna una svolta nella evoluzione biologica. Il pollice ci permette di mettere in pratica tutto quello che riguarda la nostra immaginazione, i nostri pensieri ed i nostri progetti.

I corsi

La Shiatsu e ShinTai School tiene due tipologie di corsi per favorire chi vuole affacciarsi alla affascinante disciplina dello Shiatsu:

  • Professionali
  • Propedeutico/Amatoriali

Corsi Professionali

I Professionali, della durata triennale, sono ovviamente rivolti a chiunque sia interessato allo studio in maniera molto più approfondita. Prima di tutto per compiere un percorso personale di conoscenza e anche di crescita. Ovviamente per abilitarsi ad una possibile professione futura. Ma anche per iniziare l’affascinante studio della visione Orientale della vita.

Sono strutturati in 3 livelli di durata annuale per complessive 750 ore. Infatti ogni livello comprende 200 ore teorico/pratiche più 50 ore di tirocinio pratico. Le lezioni si tengono nei:

  • week end
    12 fine settimana il sabato e la domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19, a cadenza circa trisettimanale.

I Professionali sono validi per il conseguimento del diploma di: Operatore Professionale Shiatsu ed abilitano all’esame con il C.O.S. (Coordinamento Operatori Shiatsu)

Logo COS-Scuola Aderente

Corsi Propedeutico/amatoriali

I Corsi Propedeutico/Amatoriali della durata di 60 ore sono rivolti a chiunque desideri avvicinarsi allo Shiatsu per:

  • conoscenza o per piacere personale
  • imparare un trattamento completo di base
  • verificare il proprio interesse per lo studio dello Shiatsu
  • decidere in seguito se continuare lo studio dello Shiatsu con i Corsi Professionali
Shiatsu livello 1

Shiatsu – livello 1

Shiatsu livello 1  ha come obiettivo principale quello di farci apprendere le tecniche base dello Shiatsu. E l’abilità fondamentale di essere presenti, centrati e concentrati.

Shiatsu livello 2

Shiatsu – livello 2

Shiatsu livello 2 ha come obiettivo principale quello di imparare a muoversi attorno al corpo del ricevente in maniera più specifica, dettagliata ed appropriata.

Shiatsu livello 3

Shiatsu – livello 3

Shiatsu livello 3 ha come principale obiettivo dello Shiatsu livello 3 è quello di approfondire lo studio del sistema dei Meridiani Zen Shiatsu di Masunaga.

Shiatsu livello 4

Shiatsu – livello 4

Nei seminari verranno prese in considerazione ed approfondite nuove ed importanti tecniche. Ma anche tecniche apprese nel triennio, riviste sotto altri aspetti teorici e filosofici.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Contattaci

Contattaci

Contattaci senza esitazione, lo staff della Shiatsu ShinTai School è a tua completa disposizione…

CONTATTACI infoContattaci

Newsletter

Newsletter

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività iscriviti alla nostra newsletter

GDPR *
Potrai sempre cancellare la tua iscrizione, inviandoci la tua richiesta tramite il form nella pagina dei contatti.

Shiatsu ShinTai School

Shiatsu ShinTai School

 

La Shiatsu ShinTai School è parte del network di scuole europee ed americane, fondato da Saul Goodman negli anni ’80. Il nostro obiettivo è offrire uno dei programmi più completi ed evoluti nel settore del benessere psicofisico.

Le sedi principali sono negli Stati Uniti, Italia, Svizzera, Belgio, Austria, Spagna e Croazia.


Logo COS-Scuola Aderente

Cerca argomento

Shiatsu

Lo Shiatsu

ShinTai

ShinTai

Alimentazione naturale e macrobiotica

Alimentazione naturale e macrobiotica

Chi conosce gli altri è sapiente, ma chi conosce sé stesso è illuminato.

– Lao Tzu –


© 2022 Shiatsu ShinTai School --  LA PORTA di LEGNO di Claudia Beretta -- P. Iva: 03768590287 -- Cod. Fisc.: BRTCLD57C59G224J

  • Cookie Policy
  • La nostra Privacy Policy