• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo new blog

Il blog della Shiatsu ShinTai School

Il blog della Shiatsu ShinTai School, corsi e seminari a Padova

  • Home
  • Shiatsu
    • Shiatsu livello 1
    • Shiatsu livello 2
    • Shiatsu livello 3
    • Shiatsu livello 4
  • ShinTai
    • ShinTai livello 1
    • ShinTai livello 2
    • ShinTai livello 3
  • Alimentazione naturale e macrobiotica
  • Archivi Blog
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / Categoria Alimentazione naturale / Zuppa di miso

Zuppa di miso

Articolo di Enrico

Zuppa di miso

La zuppa di miso è un brodo condito con il miso, che è un condimento antichissimo usato in Giappone e Cina.

La zuppa di miso è una delle zuppe fondamentali nella Alimentazione Naturale e Macrobiotica.

Il miso è un alimento di origine completamente naturale, derivante dalla fermentazione lunga fino a due anni (ad opera del lievito Aspergillus oryzae) di soia gialla e di sale marino.

Può essere composto di sola soia, ma anche di soia e riso e di soia e orzo. Il miso è una “pasta” marrone più o meno scura a seconda degli ingredienti. Il suo gusto saporito lo rende ideale per insaporire molti piatti. Ma quello che lo rende straordinario sono le sue qualità ed i notevoli benefici sulla salute. E’ talmente benefico che in Giappone si dice  “tutto va bene fin quando c’è miso”.

Zuppa di miso proprietà

Il miso e quindi la zuppa di miso è ricchissimo di enzimi e fermenti vivi, che lo rendono un alleato prezioso per il benessere dell’intestino, per il miglioramento della digestione ed il rafforzamento della flora batterica intestinale. Inoltre il miso è un alimento eccezionale per l’alto contenuto di proteine vegetali, senza colesterolo e grassi animali. Le proteine contenute nel miso sono di elevato valore biologico e molto digeribili: il miso contiene ben 8 amminoacidi essenziali.

Il miso inoltre contiene sali minerali che equilibrano il metabolismo e migliorano le ossa, la pelle ed i capelli.

Contiene vitamine del gruppo B, che svolgono una azione protettiva del tessuto nervoso, ed ha una forte azione alcalinizzante per il sangue data dal contenuto tra gli altri di calcio, sodio e magnesio.

Il miso è ricco di lecitina e di acido linoleico che lo rendono uno “spazzino” dei vasi sanguigni, favorendo l’abbassamento dei livelli di colesterolo e del rischio di malattie cardiovascolari.

L’unica regola fondamentale della zuppa di miso è quella di non far mai bollire il miso

Zuppa di miso tradizionale

(4 persone)

Questa è una ricetta di base: sono infinite la variazioni possibili.

  • cipolla piccola
  • carota piccola
  • 1 etto di tofu al naturale
  • 1-2 foglie di cavolo verza o cavolo cappuccio
  • 3/4 cm di alga wakame
  • 4 tazze grandi di acqua
  • 1 cucchiaio di miso
  • erba cipollina, parte verde dei cipollotti, prezzemolo (per guarnizione)

Mettere in ammollo l’alga wakame tagliata a pezzetti per 10 minuti circa nell’acqua. Quindi aggiungere le verdure tagliate a striscioline e il tofu tagliato a cubetti e portare l’acqua a ebollizione. Quando l’acqua bolle buttare lasciare cuocere per 10/15 minuti.

Abbassare la fiamma al minimo in modo che la zuppa di miso non bolla più. Sciogliere il miso con un po’ d’acqua di cottura e aggiungerlo alla zuppa, aspettate un minuto e poi spegnete. Volendo si può guarnire la zuppa con le erbe tritate.

Seguici sui nostri social
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest
  • Vimeo

Archiviato in: Categoria Alimentazione naturale Contrassegnato con: Alimentazione naturale, Macrobiotica, Zuppa di Miso

Info Enrico

Sono le piccole cose che cambiano il mondo! E prima o poi ti accorgerai che non erano affatto piccole.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni

Contattaci senza esitazione, lo staff della Shiatsu ShinTai School è a tua completa disposizione…

CONTATTACI infoContattaci per maggiori informazioni

Newsletter

Newsletter

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività iscriviti alla nostra newsletter

GDPR *
Potrai sempre cancellare la tua iscrizione, inviandoci la tua richiesta tramite il form nella  pagina dei contatti.

Shiatsu ShinTai School

Shiatsu ShinTai School

 

La Shiatsu ShinTai School è parte del network di scuole europee ed americane, fondato da Saul Goodman negli anni ’80. Il nostro obiettivo è offrire uno dei programmi più completi ed evoluti nel settore del benessere psicofisico.

Le sedi principali sono negli Stati Uniti, Italia, Svizzera, Belgio, Austria, Spagna e Croazia.


Logo COS-Scuola Aderente

Cerca argomento

Shiatsu

Lo Shiatsu-riequilibrio energetico

ShinTai

ShinTai-sorgente del corpo

Alimentazione naturale e macrobiotica

Alimentazione naturale e macrobiotica

Chi conosce gli altri è sapiente, ma chi conosce sé stesso è illuminato.

– Lao Tzu –


© 2023 Shiatsu ShinTai School --  LA PORTA di LEGNO di Claudia Beretta -- P. Iva: 03768590287 -- Cod. Fisc.: BRTCLD57C59G224J

  • Cookie Policy
  • La nostra Privacy Policy