
Alimentazione naturale e macrobiotica
Alimentazione naturale e macrobiotica, lo studio e la comprensione dei loro effetti, sono un nostro aspetto fondamentale e distintivo. Noi della Shiatsu ShinTai School li teniamo in grande considerazione.
Infatti lo studio di questa disciplina è presente all’interno dei programmi di studio dello Shiatsu. Possono anche essere frequentati da chi è interessato solo allo studio della Alimentazione Naturale e Macrobiotica.
Benefici
E’ nostra opinione, che i benefici derivanti da una dieta corretta e dal miglioramento delle proprie abitudini alimentari, siano basilari. I benefici si riflettono nel proprio benessere psicofisico. Nella qualità dell’ambiente e quindi in generale in tutta società. Ma del resto questa opinione è ormai anche confermata da gli studi moderni. E’ infatti sempre più evidente come queste cose siano strettamente collegate.
Pratiche antiche
Nella pratica della medicina orientale (ma anche nella nostra antica Scuola Medica Salernitana) l’alimentazione giornaliera è sempre stata un elemento essenziale. Veniva considerata sia nel trattamento che nella prevenzione di qualsiasi problema di salute. Queste pratiche mediche ritenevano e ritengono infatti che alcuni cibi servano a rafforzare certi organi o sistemi. Di conseguenza certi cibi prevengono che organi e sistemi si ammalino, o addirittura a curarne disturbi specifici.
Stile di vita
L’Alimentazione Naturale Macrobiotica, modello alimentare e insieme stile di vita, mira a colmare il distacco che si è creato tra gli esseri umani e la natura. Perdendo il contatto con la natura, l’uomo si è infatti in grande misura allontanato anche da sé stesso e da ciò che lo fa stare in salute. Questo modello si basa sul principio della giusta combinazione fra l’energia Yin e l’energia Yang delle sostanze alimentari introdotte nel corpo.
Le combinazioni qualitative e quantitative tra i diversi cibi possono aiutare nella ricerca dell’equilibrio psico-fisico. Queste combinazioni comprendono anche il colore, la forma, l’aroma, l’odore, la cottura, la stagionalità, ecc.
Alimenti semplici, naturali e stagionali
L’intento della Alimentazione Naturale Macrobiotica, in generale, è quello di raggiungere e mantenere l’equilibrio dell’organismo. Equilibrio che, secondo le dottrine filosofiche orientali, esiste nell’universo. Un equilibrio tra lo stato di salute del corpo e della mente. Secondo l’Alimentazione Naturale Macrobiotica, uno squilibrio dei flussi energetici presenti nel corpo determina l’insorgenza di patologie. La guarigione e la salvaguardia di uno stato di salute possono essere ottenuti quando l’alimentazione e lo stile di vita permettono il riequilibrio delle energie.
I principali alimenti utilizzati nella dieta macrobiotica sono i cereali integrali e tutti gli alimenti tradizionali che si accordano con le stagioni. Cibi prodotti localmente, principalmente vegetali e possibilmente di coltivazione biologica e/o biodinamica, per non rischiare di introdurre nel corpo eccessive quantità di sostanze chimiche.
La carne e i latticini ricoprono solo una piccola parte dell’intera dieta.
Alimenti artificiali
Anche il sale raffinato e lo zucchero possono essere sostituiti. Il sale marino e i dolcificanti naturali più complessi derivati dai cereali, come il malto d’orzo o lo sciroppo di riso, sono migliori. La nostra vita è ormai anche troppo artificiale. Riuscire ad evitare tutti quei cibi chimici e appunto artificiali che la industria alimentare moderna ci offre è un punto di partenza. Questo significa anche riscoprire alimenti che non conosciamo o che non utilizziamo più.
Importante imparare a cucinare in modo nuovo e più variato. Questo ci permette di creare nuove e gustose ricette. Ci permette di gustare piatti nuovi e divertenti. Rompere la monotonia della dieta moderna. Se ci pensiamo bene, la dieta moderna si basa su pochi cibi e sempre quelli.
Testi consigliati:
- Michio Kushi, Il Nuovo Libro della Macrobiotica – Edizioni Mediterranee
- Michio Kushi, Il libro dei rimedi macrobiotici, Edizioni Mediterranee
- Katriona Forrester, Marlise Binetti-Kupper, La Grande Guida alla Cucina per la Salute – Macro Edizioni
- Michio Kushi – Aveline Kushi, La Nuova Cucina Macrobiotica – Edizioni Mediterranee
E’ molto bello leggere anche nell’ambito dello Shiatsu la consapevolezza dell’importanza di una adeguata pratica alimentare, di cui la Macrobiotica di Georges Ohsawa costituisce la punta di diamante – in termini filosofici e spirituali – più luminosa.
Grazie.
Gentile Fabio, grazie a lei dell’apprezzamento. Siamo convinti che qualsiasi lavoro sul corpo non possa prescindere da una corretta alimentazione. Un caro saluto