Corso di Pilates – Esercizio e armonia

Il Corso di Pilates – Esercizio e armonia, visto l’interesse e la partecipazione, ricomincia anche per l’anno 2023- 2024 e si terrà tutti i martedì sera a partire dal giorno

martedì 12 settembre 2023

dalle 19.00 alle 20.00

presso la sede di Padova della Shiatsu ShinTai School
via Santa Maria Assunta, 48 – Padova
suonare il campanello de La Porta di Legno

con Giulia Migliolaro

Per le lezioni del corso di Pilates portati abbigliamento comodo di qualsiasi tipo. E’ molto importante avere la massima libertà nei movimenti; ovviamente per capire di cosa si tratta nel corso la prima lezione è di prova e quindi gratuita e senza impegno!!! Siete tutti invitati a sperimentare questa tecnica e questi esercizi veramente potenti ed efficaci, che vi faranno sentire notevoli miglioramenti.

Per le lezioni del corso di Pilates portati abbigliamento comodo di qualsiasi tipo. E’ molto importante avere la massima libertà nei movimenti; ovviamente per capire di cosa si tratta nel corso la prima lezione è di prova e quindi gratuita e senza impegno!!! Siete tutti invitati a sperimentare questa tecnica e questi esercizi veramente potenti ed efficaci, che vi faranno sentire notevoli miglioramenti.

Per informazioni

Contatta: Claudia Beretta 353 334 30 86 – info@shiatsu-shintai.it
Oppure puoi compilare il form nella pagina dei contatti

Il corso di Pilates

Innanzitutto la prima cosa che scopriamo nel corso di Pilates è che più un esercizio è difficoltoso e impegnativo e più rilassa. Più l’esercizio è faticoso e più energia viene concentrata dove serve, senza sprecarla. Corpo e mente sono ovviamente come due entità che però sono indissolubilmente legate. Due entità che sono appunto in grado di influenzarsi a vicenda. Per questa ragione in ogni esercizio troviamo l’equilibrio che ci aiuta ad essere consapevoli del cambiamento. Quindi vediamo continuamente dei cambiamenti che si verificano quotidianamente e a tutti i livelli del nostro essere.

Diversamente da molti altri tipi di esercizio fisico e ginnastica, il Pilates parte da principi che si basano su un sistema filosofico e teorico molto concreto. Si tratta quindi di un vero e proprio metodo che si è continuamente sviluppato e perfezionato a partire dalle idee del suo ideatore e fondatore negli anni ‘20.

L’obiettivo del suo ideatore, Joseph Hubertus Pilates, era quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. In un certo senso, egli cercò di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle tecniche orientali. Pilates infatti studiò e praticò tra le altre lo Yoga, il Tai Chi e la meditazione zen.

Ma il corso di Pilates non è solo esercizio fisico…
Ci aiuta infatti a ritrovare la nostra cosiddetta “Powerhouse“, che è intesa non solo come baricentro ma soprattutto come equilibrio di corpo e mente. In praticamente tutte le discipline orientali il nostro centro si trova nella pancia o meglio nell’Hara. E infatti, proprio da qui, partono tutti  i principi fisici e filosofici di questa disciplina.

Un toccasana per la bellezza

E’ interessante inoltre sapere che la respirazione, se fatta correttamente praticando questa tecnica, ne rafforza i suoi effetti benefici. Infatti aumenta l’eliminazione delle tossine. Aumenta l’ossigenazione del sangue. Soprattutto calma e rilassa mente e corpo. Inoltre migliora il colorito della pelle.

Perché praticare Pilates

Sviluppa molti aspetti della forma fisica quali forza, flessibilità, coordinazione, agilità, e resistenza.
Aumenta la consapevolezza del nostro corpo, la corretta attivazione muscolare, corregge la postura e l’allineamento.
Aiuta a mantenere efficiente la struttura muscolare ed ossea, distribuendo la massa corporea in modo più armonioso.
Il Corso di Pilates – Esercizio e armonia rappresenta un percorso verso l’armonia interiore attraverso la forma fisica.

Giulia Migliolaro

Ha ottenuto il Diploma Nazionale di Insegnante di Pilates con l’AICS (ente riconosciuto dal CONI). Nello stesso anno ha partecipato al corso di aggiornamento “Ginnastica Posturale” tenuto dall’ACLI. Nel 2011 ha poi conseguito il Diploma al 3° anno accademico di Danza Classica presso la Scuola di Danza di Mariolina Giaretta (certificata da “La Scala di Milano”).

Foto dell'autore

Claudia Beretta

Fondatrice e Direttrice Didattica Shiatsu ShinTai School. Responsabile della sede di Padova

Seguici anche sui nostri social

Lascia un commento